Diventa attivista, sostieni la campagna referendaria e aiutaci ad organizzare le iniziative sul territorio, banchetti, volantinaggi, eventi… Scrivici la tua disponibilità a im.cgil@er.cgil.it oppure contatta i referenti territoriali:Continua a leggereReferendum 2025 / Attiviamoci !
Categoria: CGIL
Confederale
L’8 e 9 giugno si svolgeranno i referendum su lavoro e cittadinanza. Anche a Imola si è costituito il Comitato referendario del circondario imolese per promuovere la partecipazione al voto su 5 quesiti per i quali si chiede di votare Sì per un lavoro sicuro, stabile, dignitoso, tutelato e per una cittadinanza inclusiva. Al Comitato,…Continua a leggereReferendum 2025, costituito il Comitato del circondario imolese
Fiom Cgil: «I lavoratori non sono pedine e non giochiamo a dama» E’ arrivata il 12 febbraio, come una doccia gelata, la comunicazione dell’avvio di una procedura di 39 licenziamenti collettivi per altrettanti lavoratori della Borgwarner Morse System Italy con sede produttiva ad Arcore (MB), ma con una sede distaccata anche ad Imola. Coinvolti dalla…Continua a leggereBorgwarner Morse System Italy, procedura per 39 licenziamenti collettivi, 27 a Imola
Il consiglio dei ministri ha fissato le date nei giorni del ballottaggio delle elezioni amministrative: l’8 e 9 giugno. Ma per cosa si andrà a votare? I quesiti referendari sono cinque, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. REINTEGRO E LICENZIAMENTI I referendum dunque arrivano al voto. Nel quesito su licenziamento e reintegro, l’obiettivo è eliminare…Continua a leggereReferendum 2025, si vota l’8 e 9 giugno
ADELMO CERVI sarà protagonista dell’iniziativa pubblica “Resistenza e lavoro”, in programma venerdì 4 aprile, alle ore 15, alla Camera del Lavoro di Imola, nel salone in via Emilia 44,nell’ambito degli eventi per i 125 anni della Camera del Lavoro e l’80° della Liberazione. Dopo l’introduzione di Stefano Moni, interverranno Gabrio Salieri, presidente Anpi Imola, e…Continua a leggere“Resistenza e Lavoro”, il 4 aprile con Adelmo Cervi
Sabato 22 febbraio anche noi Cgil Imola parteciperemo alla manifestazione regionale promossa dalla rete No Ddl Sicurezza, che si terrà a Bologna dalle ore 15 in piazza XX Settembre. Continuiamo a denunciare la pericolosità di questo provvedimento sbagliato, che limita la libertà di manifestare, di far sentire la propria voce e di rivendicare i diritti…Continua a leggereManifestazione No Ddl Sicurezza
Giovedì 20 febbraio, alle ore 18.30, sala dell’Annunziata a Imola, iniziativa pubblica di approfondimento sul DDL sicurezza, organizzata da Papaveri Imola e ANPI Imola che hanno invitato gli esperti di Antigone, Asgi e Libera per capire concretamente le ripercussioni di questo provvedimento sbagliato che sottrae spazi di libertà alle persone, contro il quale torniamo a…Continua a leggereDdl Sicurezza, iniziativa di approfondimento
Come organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL, insieme alle rispettive categorie dei pensionati, esprimiamo unitariamente la nostra piena contrarietà alla manovra tariffaria sul trasporto pubblico urbano illustrataci oggi dall’assessora del Comune di Imola, Elisa Spada. Riteniamo che il servizio pubblico sia fondamentale sotto l’aspetto sociale e anche per la sostenibilità ambientale. Non sono accettabili aumenti indiscriminati…Continua a leggereNuove tariffe trasporto pubblico, sindacati contrari
In regione 96 lavoratrici e lavoratori vittime di infortunio mortale. 75.868 gli infortuni sul lavoro (208 al giorno). “In Emilia-Romagna, come in tutta Italia, continua l’inaccettabile strage di lavoratrici e lavoratori. Un anno di stragi (da Suviana alla Toyota), in particolare in appalti e subappalti. Fortissimo legame tra sfruttamento e insicurezza, serve un modo diverso…Continua a leggereInfortuni sul lavoro. Nel 2024 aumentano i morti sul lavoro in Emilia Romagna
«Si apre una grande stagione di partecipazione che metterà al centro le persone e le loro libertà sul lavoro e nella vita». Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, in merito alla decisione della Corte Costituzionale sui referendum abrogativi. Bisogna porre fine alla precarietà, alle morti sul lavoro, ai licenziamenti ingiusti, occorre dare cittadinanza…Continua a leggereLavoro e cittadinanza, referendum in primavera