• Referendum 2025 / Attiviamoci !
    Diventa attivista, sostieni la campagna referendaria e aiutaci ad organizzare le iniziative sul territorio, banchetti, volantinaggi, eventi… Scrivici la tua disponibilità a im.cgil@er.cgil.it oppure contatta i referenti territoriali:
  • Referendum 2025, costituito il Comitato del circondario imolese
    L’8 e 9 giugno si svolgeranno i referendum su lavoro e cittadinanza. Anche a Imola si è costituito il Comitato referendario del circondario imolese per promuovere la partecipazione al voto…
  • Borgwarner Morse System Italy, procedura per 39 licenziamenti collettivi, 27 a Imola
    Fiom Cgil: «I lavoratori non sono pedine e non giochiamo a dama» E’ arrivata il 12 febbraio, come una doccia gelata, la comunicazione dell’avvio di una procedura di 39 licenziamenti…
  • Referendum 2025, si vota l’8 e 9 giugno
    Il consiglio dei ministri ha fissato le date nei giorni del ballottaggio delle elezioni amministrative:  l’8 e 9 giugno. Ma per cosa si andrà a votare? I quesiti referendari sono…
  • “Resistenza e Lavoro”, il 4 aprile con Adelmo Cervi
    ADELMO CERVI sarà protagonista dell’iniziativa pubblica “Resistenza e lavoro”, in programma venerdì 4 aprile, alle ore 15, alla Camera del Lavoro di Imola, nel salone in via Emilia 44,nell’ambito degli…
  • Manifestazione No Ddl Sicurezza
    Sabato 22 febbraio anche noi Cgil Imola parteciperemo alla manifestazione regionale promossa dalla rete No Ddl Sicurezza, che si terrà a Bologna dalle ore 15 in piazza XX Settembre. Continuiamo…

vedi tutte le notizie


dalla nostra pagina Facebook:

Perché TU sei libertà!

Ogni scelta costruisce il futuro.
Il referendum è il tuo strumento.

8 e 9 giugno #Referendum2025

#Diritti #CGIL
... vedi di piùvedi di meno
Vedi su Facebook
Congratulazioni a Gigliola Poli, eletta nuova presidente AUSER IMOLA e un sentito ringraziamento ad Ivan Mazzanti per l'importante lavoro svolto negli ultimi quattro anni.
Oggi al Congresso dell'associazione di volontariato sono intervenuti Stefano Moni segretario generale Cgil #Imola e Angelo Gentilini segretario Spi Cgil Imola, che hanno sottolineato i valori comuni che legano Auser alla Cgil, rinnovando l'impegno a lavorare insieme per il bene della comunità.

Buon lavoro a Gigliola Poli e alle vicepresidenti Fulvia Felini e Mirella Collina!
... vedi di piùvedi di meno
Vedi su Facebook
🟥 𝗥𝗘𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗗𝗨𝗠 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗧𝗔𝗧𝗢 𝗥𝗘𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗗𝗔𝗥𝗜𝗢
𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗜𝗠𝗢𝗟𝗘𝗦𝗘.
✊ 𝗜𝗟 𝟰 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝗔𝗗𝗘𝗟𝗠𝗢 𝗖𝗘𝗥𝗩𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗠𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗢 𝗗𝗜 𝗜𝗠𝗢𝗟𝗔.

L’8 e 9 giugno si svolgeranno i referendum su lavoro e cittadinanza. Anche a Imola si è costituito il Comitato referendario del circondario imolese per promuovere la partecipazione al voto su 5 quesiti per i quali si chiede di votare Sì per un lavoro sicuro, stabile, dignitoso, tutelato e per una cittadinanza inclusiva.

Al Comitato, ad oggi, hanno aderito Cgil Imola, Anpi, Papaveri, Libera, Auser, Camminando Insieme, StationToStation2Agosto, Partito Democratico, Giovani Democratici, Alleanza Verdi-Sinistra, Rifondazione Comunista.

«Il Comitato – precisa Stefano Moni, segretario generale della Camera del lavoro di Imola – è aperto alle associazioni, ai partiti e a tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo per invitare tutti i cittadini e le cittadine, attraverso il voto democratico, ad abrogare con 5 Sì leggi che alimentano ingiustizie, differenze e rendono il lavoro più povero e precario. Vogliamo cambiare il Paese rimettendo al centro le persone e le loro condizioni di vita e di lavoro, non il mercato e il profitto. Dobbiamo esercitare il nostro potere di voto se vogliamo un presente e un futuro migliori».

I componenti del Comitato sono già al lavoro, grazie anche ai referenti territoriali in tutto il circondario imolese, per avviare una efficace campagna elettorale in grado di spiegare perché è importante andare a votare ai referendum e perché votare sì. Saranno numerosi i momenti di approfondimento e di confronto per approfondire i cinque quesiti referendari.

Un invito al voto sarà lanciato anche da Adelmo Cervi, protagonista dell’iniziativa pubblica “Resistenza e lavoro”, in programma venerdì 4 aprile, alle ore 15, alla Camera del Lavoro di Imola, nel salone in via Emilia 44,nell'ambito degli eventi per i 125 anni della Camera del Lavoro e l'80° della Liberazione.
Dopo l’introduzione di Stefano Moni, interverranno Gabrio Salieri, presidente Anpi Imola, e Benito Benati, ricercatore e storico del Cidra (Centro imolese documentazione Resistenza antifascista). Ad Adelmo Cervi saranno affidate le conclusioni e l’iniziativa terminerà con il contributo musicale dei Perdivi e con un aperitivo.
... vedi di piùvedi di meno
Vedi su Facebook
Immagine di copertina di CGIL Imola ... vedi di piùvedi di meno
Vedi su Facebook

il nostro Istagram: